Suppli al telefono

Versione 3

 

 

Risotto

  • 400 gr Riso Carnaroli
  • 1000 gr pelati (1 barattolo pelati cirio da 800 gr + 1/2 da 400 gr)
  • 100 gr Cipolla
  • 4 cucchiai di olio evo
  • un bicchiere di vino bianco
  • 100 gr Parmigiano
  • 30 gr burro
  • Basilico
  • Pepe bianco piacere
  • Peperoncino

Impanatura:

  • 100 gr farina
  • 250 ml di acqua
  • 2 uova
  • pan grattato

Ripieno:

mozzarlla da pizza

 

Si ottengono 20 supplì

 

Vedi versione 1 qui

Vedi versione 2 qui

 

Preparazione:

  1. Tritare la cipolla molto finemente
  2. Appassire la cipolla nell'olio poi toglierla e metterla da parte
  3. Versare il riso e tostarlo
  4. Salare
  5. versare il bicciere si vino e farlo evaporare
  6. Versare i pelati dopo averli passati
  7. Aggiungere il basilico
  8. Cuocere per 10-12 min (facciamo 11 min)
  9. Spegnere il fuoco, spostare dal fornello in una zona fredda, aggiungere il parmigiano, il burro e mantegare
  10. Versare in una leccarda in strato sottile e lasciar raffreddare girando di tanto in tanto. possiamo anche mettere in freezer per 15 min per raffreddare bene
  11. Nel mentre tagliare la mozarella a striscioline, preparare l'impanatura mettendo in una ciotola capiente 100 gr di farina i 250 ml di acqua e 2 uova. Se si fa uso di mozzarella per pizza va bene così altrimenti lasciarla scolare in frigo per un paio di ore e poi asciugarla
  12. Procedere alla formazione. Ogni suppli dovrebbe avere circa 80 gr di peso. Creare con il dito una cavità, spolverare del parmigiano nella cavità (servirà ad assorbire l'acqua della mozzarella residua) ed inserre la mozzarella. Ricompattatto il suppli passarlo prima nella pastella poi nel pangrattato per due volte (doppia panatura). Per evitare che le mani si sporchino bagnarle in acqua, formare prima tutti i suppli poi con l'aiuto di un cucchiaio immergerli nella pastella e poi nel pangrattato. Per evitare di imbrattare le mani mettere il pangrattato in un recipiente rettangolare, riempiendolo quasi comletamente, lasciar cadere il suppli nel pangrattato ed agitare il recipiente energicamente. La panatura si formerà senza che vi sporchiate le mani
  13. Riempire un piccolo pentolino, con un diamero di 15 cm, con 2/3 di olio (sto usando olio di arachide)  portarlo a 170°. Frigere al massimo tre suppli alla volta per un tempo di 4 min. far asciugare su carta assorbente.
  14. Come alternativa si può usare la frigitrice ad aria. preriscaldare la frigitrice, impostare la temperatura a 180° per 12 min, spruzzare con olio evo ed avviare. A metà cottura girare i supplì spruzzare l'olio sull'altro lato e riavviaare
  15. Farli riposare per 5 min prima di consumarli

Volendo si possono congelare e poi frigerli così come sono, congelati, prolungando la cottura per 1-2 min in più. Più conveniente è invece farli scongelare in frigo e cuocerli con le modalità di quelli freschi. Come ultima possibiltà è scongelarli nel microonde approssivamente 2-3 min. Il vantaggio del microonde è che il calore si sprigiona dal cuore del suppli e quindi la fusione della mozzarella è garantita.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vecchia versione

 

Note:

Se confrontiamo la panatura dopo la