Suppli al telefono

 

 

Risotto

  • 1 kg Riso Carnaroli
  • 1 kg salsicce macinate fine
  • 2.5 kg pelati (3 barattoli pelati cirio da 800 gr)
  • 400 ml Vino Bianco (due bicchieri)
  • 200 gr Cipolla
  • 100 gr Carota
  • 50 gr Sedano
  • 10 cucchiai di olio evo
  • 50 gr Parmigiano
  • 150 gr Pecorino
  • Pepe bianco piacere
  • Peperoncino

Impanatura:

  • 500 gr farina
  • 1 litro di acqua
  • 7 uova
  • pan grattato

Ripieno:

mozzarlla da pizza

Risotto

  • 600 gr Riso Carnaroli
  • 500 gr salsicce macinate fine
  • 1.3 kg pelati (2 barattoli pelati cirio da 800 gr)
  • 200 ml Vino Bianco (due bicchieri)
  • 100 gr Cipolla
  • 50 gr Carota
  • 25 gr Sedano
  • 6 cucchiai di olio evo
  • 130 gr Parmigiano
  • Pepe bianco piacere
  • Peperoncino

Impanatura:

  • 250 gr farina
  • 1/2 litro di acqua
  • 4 uova
  • pan grattato

Ripieno:

mozzarlla da pizza

 

Si ottengono 30 supplì

Vedi versione 1 qui

Vedi versione 3 qui

 

 

Preparazione:

  1. Preparare il trito di sedano, carota e cipolla e soffriggere in olio in una casseruola di dimensioni adeguate
  2. Versare le salsicce spellate e farle rosolare per 20 min, o fino a qundo non saranno dorate. Non cuocere eccessivamente
  3. Versare due bicchieri di vio bianco e farlo sfumare
  4. aggiungere un pugno e mezzo di sale
  5. Versare i pelati sfragolati a mano
  6. Cuocere per un ora e mezza, facendo sobbollire
  7. Aggiungere il riso, amalgamare e cuocere per 12 min
  8. Spegnere il fuoco, spostare dal fornello in una zona fredda , aggiungere il parmigiano ed il pecorino, il pecorino piu abbondante diciamo nella proporzioe di 3 a uno
  9. Versare in una leccarda in strato sottile e lasciar raffreddare girando di tanto in tanto
  10. Nel mentre tagliare la mozarella a striscioline, preparare l'impanatura mettendo in una ciotola capiente 500 gr di farina un litro di acqua e 7 uova (dose da 1kg)
  11. procedere alla formazione. Ogni suppli dovrebbe avere circa 80 gr di peso. Una volta inserita la mozzarella e ricompattatto il suppli passarlo prima nella pastella poi nel pangrattato
  12. Riempire un piccolo pentolino, con un diamero di 15 cm, con 2/3 di olio (sto usando olio di arachide)  portarlo a 170°. Frigere al massimo tre suppli alla volta per un tempo di 4 min. far asciugare su carta assorbente.
  13. E' consigliato fare una prova aprendo un suppli per verificare la cottura e se la mozzarella è uniformemente fusa
  14. Farli riposare per 510 min prima di consumarli

Volendo si possono congelare e poi frigerli così come sono , congelati, prolungando la cottura per 1-2 min in più.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vecchia versione

 

Note:

Se confrontiamo la panatura dopo la