Pasta al salmone fresco surropan e cognac
- Radiatori
- Fettuccine
- Il surrogato della panna
Radiatori al salmone fresco surropan e cognac su

Ingredienti |
KCal |
100 gr radiatori |
337 |
70 gr salmone fresco |
74 |
80 gr yogurt fagetotal 0% |
43 |
10 gr latte |
5 |
16 gr olio evo |
144 |
40 gr cipolla |
10 |
15 gr parmigiano |
58 |
Peperoncino |
0 |
Pepe |
0 |
Totale KCal: |
670 |
Preparazione:
- Tagliare il salmone a cubetti
- Mettere in padella l'olio evo e dopo averlo scaldato aggiungere la cipolla tagliata fine il peperoncino e cuocere a fuoco lento fino a far appassire la cipolla
- Togliere la cipolla e metterla da parte
- Aggiungere il salmone e far cuocere per 1 min
- Scolare i fusilli al dente e versarli nella padella. Saltare per 1 min
- Aggiungere il surropan alla pasta e mantecare, spolverare con parmigiano e un pizzico di pepe
- Impiattare








Variante: fettuccine salmone surrropan e cognac su

In pratica cambia solo il formato della pasta.
Ho aumentato la dose di salmone portandola a 150 gr ma basterebbero anche 120 gr.
La procedura è praticamente identica. Riporto qualche passagio:
Omettendo il soffritto di cipolla, la rosolatura del salmone e la sfumatura con il cognac riprendiamo da quà:

Giù la miracolosa crema di yogurt (srropan)


Giù le fettuccine:

Una bella mantecata e via nel piatto

Uno spettacolo.
Variante: aglio al posto della cipolla

Ingredienti |
KCal |
130 gr di radiatori freschi |
311 |
90 gr Yogurt fagetotal |
49 |
10 gr Latte parzialmente scremato |
5 |
0.8 gr Bicarbonato |
0 |
16 gr Olio evo |
144 |
20 Cognac |
0 |
20 gr aglio |
8 |
15 gr Parmigiano |
58 |
peperoncino |
0 |
pepe |
0 |
Totale KCal: |
852 |
Preparazione
- Mettere lo yogurt in una tazza, aggiungere una piccolissima quantità di bicarbonato, eliminerà il sapore aspro dello yogurt, aggiungere un pochino di latte magro per ammorbidire un pochino, mescolare molto bene, lasciar riposare per 10 min per dare tempo al bicarbonato di agire. Deve diventare un crema.
- In una padella aggiungere l'olio e il peperoncino. non appena scaldato aggiungere l'aglio e lasciarlo indorare a fuoco basso
- Alzare la fiamma, versare il cognac e lasciarlo sfumare
- Aggiungere la pasta scolata al dente, la crema di yogurt, il parmigiano e mantecare accuratamente. Aggiungere un po di acqua della pasta per rendere la giusta cremosità
- Impiattare ed aggiungere un pizzico di pepe





|