Surrogato della panna
La panna è un componente fondamentale in cucina e permette di aggiungere cremosità ai piatti. Purtroppo è molto calorica. Volendo ridurre l'apporo calorico bisogna trovare un surrogato a basso contenuto calorico ma che si avvicini il più possibile al suo gusto. Dopo una lunga ricerca sono riuscito a trovare il derivato del latte più magro (0% di grassi) e che avesse il più basso contenuto di zuccheri (3 gr in 100 gr di prodotto) con un contenuto calorico di sole 54 kal per 100 gr. Lo yogurt fagetotal 0%, spettacolare tipo alla greca, piuttosto sodo ma quasi privo di zuccheri. Come tutti gli yogurt al naturale ha una nota di acidità (è leggermente aspro). Questa caratteristica potrebbe essere indesiderta e lo allontanerebbe dalle caratteristiche della panna che non è aspra. Questa caratteristica in molti casi può essere trascurata soprattutto se il nostro surrogato, che chiamerò surropan, viene utilizzato assieme ad altri ingredienti che possano coprire questo sapore, ad es. del pomodoro. Ma se non fosse gradita si può eliminarla. La soluzione consiste nell'annullare l'acidità agiungendo un pizzico di bicarbonato di sodio, veramente una quantità infinitesimale tipo 0,5 gr su 100 gr di yogurt. Mettere lo yogurt in una ciotola, aggiungere il bicabonato e mescolare energicamente, vedrete il formarsi di bollicine, è il bicarbonato che sta reagendo con la parte acida neuralizzandola, lasciatelo riposare per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto. Bè si ottiene qualcosa più buono della panna ma delicato e leggero. Una vera rivelazione. Non diluire in nessun modo con il latte, lasciate la densità dello yogurt intatta.
|