"; } if (isset($_POST['conv'])){ //leggi il file--------------------- $nme=$_FILES['file']['name']; $mytype=$_FILES["file"]["type"]; $type="application/vnd.ms-excel"; if ($type != $mytype) { header("Location: msg1.php?tp=$mytype&nm=$nme"); exit; } $filename = $_FILES['file']['tmp_name']; $handle = fopen($filename, "r"); $c=0;$nw=0;$a=0; while (!feof($handle)) { $lne=fgets($handle);//leggi una linea $c++; if($c>1){ $tmm=tms($lne);//leggi il timestamp if($c==2){ //se è il primo rigo dati $nw=$tmm; //memorizza $arn[$a]=extnome($lne); }else{ if(($tmm-$nw)>60){//se la diff è > 60 $a++;//sec incrementa l'indice dell'array $arn[$a]=extnome($lne); } $nw=$tmm; } if($lne!="") $ary[$a].=line($lne)."\n";//converti la linea in formato ozi } } fclose($handle); for($i=0;$i 20) { // valore di ritorno in caso di array assente o non valido return FALSE; } // ricerca del valore massimo all'interno dell'array $valore_massimo = max($array); // conversione dei valori dell'array in percentuali fatto 100 il valore massimo $nuovo_array = array(); foreach ($array as $val) { $nuovo_array[] = intval($val / $valore_massimo * 100); } //creazione di un'immagine 450(larghezza) * 150(altezza) $immagine = imagecreatetruecolor(720, 500); // definizione dei colori degli elementi del grafico (valori RGB esadecimali) // colore: antiquewhite $colore_di_sfondo = imagecolorallocate($immagine, 255, 255, 204); // colore: lightslategray $colore_griglia = imagecolorallocate($immagine, 255, 0, 0); // colore: olivedrab $colore_barre = imagecolorallocate($immagine, 107, 142, 35); // colore: navy $colore_testo = imagecolorallocate($immagine, 0, 0, 128); // riempimento dell'immagine con il colore di sfondo imagefill($immagine, 0, 0, $colore_di_sfondo); // creazione della griglia // creazione rettangolo imagerectangle($immagine,58,40,710,440,$colore_griglia); //scritta verticale sinistra imagestringup($immagine,4,10,280,"SPEED Km/h",$colore_griglia); imagestring($immagine,4,350,460,"DISTANCE Km",$colore_griglia); // creazione della gradazione speed $spdx=58;//da sinistra $spdlc=5;//lineette piccole $spdll=10;//lineette lunghe for($k=0; $k<4; $k++) for($i=1; $i<=4; $i++) imageline($immagine,$spdx , $i*20+$k*100+40,$spdx+$spdlc, $i*20+$k*100+40 , $colore_griglia); for($y=0; $y<3; $y++) imageline($immagine, $spdx, $y*100+140, $spdx+$spdll, $y*100+140 , $colore_griglia); //etichette speed $sins=30;//da sinistra imagestring($immagine,4,$sins,33,"200",$colore_griglia); imagestring($immagine,4,$sins,133,"150",$colore_griglia); imagestring($immagine,4,$sins,233,"100",$colore_griglia); imagestring($immagine,4,$sins+10,333,"50",$colore_griglia); imagestring($immagine,4,$sins+18,433,"0",$colore_griglia); /* // creazione delle linee orizzontali for ($i=1; $i<=10; $i++) { imageline($immagine, 0, $i*10+40, 450, $i*10+40, $colore_griglia); } // creazione delle linee verticali $spazio = intval(450 / count($nuovo_array)); for ($i=1; $i<=count($nuovo_array); $i++) { imageline($immagine, $i*$spazio, 40, $i*$spazio, 150, $colore_griglia); } // disegno del grafico for ($i=0; $i Utility per il volo

UTILITY PER IL VOLO

BY Silvano Cervelli

 

CONVERTITORE FILE .PLT

Dal formato Datalogger a formato Ozi Explorer

 

Inserisci il file .plt da convertire:

 

NB - Prima scegliere il file da convertire con sfoglia, poi cliccare converti comparirà sotto FILE CONVERTITI DA SCARICARE l'elenco dei file estratti e convertiti (se l'originale ne conteneva più di uno) cliccare su ciascuno di essi per scaricarli. Il nome che il programma automaticamente attribuisce a ciascun file ha il seguente significato: esempio 010410_0743.plt primo aprile 2010_alle ore 07 e 43 minuti che ricava dalla prima riga dei dati di ciascuna sezione. L'ora credo sia UTC.

Se usate Mozilla Firefox poichè aprirà i file nel browser per scaricarli pulsante destro del mouse poi salva pagina con nome. In IE scarica direttamente.

 

FILE CONVERTITI DA SCARICARE:

">

CONVERTITORE DI COORDINATE

Gradi Primi Secondi (41 50 30.5)

Gradi Primi Decimali (41 50.51)

Gradi Decimali (41.841833)

NB - Inserire nella relativa casella il formato originale, separare con spazi, poi cliccare il pulsante calcola accanto, nelle altre caselle compariranno le coordinate convertite.