Nuova Pulsantiera
Questa nuova versione costituisce un grande salto di qualità rispetto alla precedente. Ci sono tutti i pulsanti e le manopole più impotanti che ci liberano dalla dipendenza dell'uso del mouse.
Abbiamo sul frontalino anteriore riprodotto fedelmente l'autopilota (garmin 3000):
Il pannello superiore:
Sul lato destro abbiamo nella parte centrale i tasti menu (Garmin 1000) con sottola manopola FMS selettore. A sinistra e a destra ci sono rispettivamente il selettore di frequenze Nav e l tasto switch e il selettore delle frequenze radio. La manopola in basso a sinistra permette di impostare i Qnh e il Crs. Nell'angolo in basso a destra abbiamo la manopola joystik per lo zoom ed il pan della mappa. In basso abbiamo i 12 tasti softkey con il selettore PFD/MFD. Conclude un tastierino con 5 interruttori a leva e 15 pulsanti per funzioni varie.
La pulsantiera ha 28 tasti sul frontalino, 48 sul pannello superiore più 20 nella tstierina per un totale di 96 tasti. Per gestirli ho utilizzato due schede di Leo Bodnar: BBI-32 e BBI-64
Che forniscono supporto per 96 tasti giusto quello che occorre. Ho assegnato alla BBI-64 i tasti del frontalino (28), quelli del menù (35) più il selettore PFD/MFD (1) totale 64. Alla scheda BBI-32 ho assegnato il tastierino (20) più le softkey (12) totale 32.
Ed ecco le connesssioni:
|