CNC Schield V3

Ci sto lavorando

 

 

Oggetto: Espansione per Arduino in grado di pilotare fino a 4 motori stepper bipolari

 

 

Contenuti:

1

Caratteristiche della scheda dal produttore

3 Scheda CNC Shield per il controllo delle frese CNC
4 Controllo del CNC shield con Arduino
5 Pilotare un motore passo passo con Arduino e il driver A4988
6 Quimat-datasheet
7 Note

 

I Driver:

1

DRV8825 - datasheet
2

A4988 - datasheet
3

Differenze tra DRV8825 e A4988

4

Errori di calibrazione Driver A4988, Regolazione Vref
5 Guida alla regolazione DRV8825 e A4988
6 Calibrate Stepper Driver A4988
7 SMD resistor code calculator
8 Regolazione Vref – guida pratica alla regolazione dei drivers
9 Mio calcolo del Vref
10 Vref - Come controllarla e settarla correttamente - Cacciavite ceramico

 

 

Video Tutorial

1 Arduino stepper motor control with CNC shield and DRV8825 code ino
2  
3  

 

PoPprint, scheda di espansione CNC Shield V3.0, con scheda UNO R3 per Arduino e driver per motori passo-passo DRV8825 con dissipatore di calore per Arduino Uno

Retro del driver DRV8825

 

Disabilita i motori - alto disabilitato - basso abilitato EN   VMOT Alimentazione esterna dei motori
Risoluzione motore passo intero 1/2 di passo, 1/4 di passo ecc. vedi tabella M0   GND
M1   2B Estremi di un avvolgimento del motore
M2   1B
  RST   1A Estremi dell'altro avvolgimento del motore
  SLP   2A
La velocità, tramite il pin STEP richiede un alternanza (pulse) di stati logici alto/basso per poter far muovere il motore, STP   FLT Alimentazione logica 5V da Arduino
Senso di marcia DIR   GND

 

Tra VMOT e GND inserire un condensatore elettrolitico da 100uF

Collegare i due GND di Arduino e del driver DRV8825

 

Corrispondenza dei pin di Arduino con quelli della CNC Shield

 

Appicazione n 1

Come primo test userò solo due motori 28BYJ-48 modificati bipolari (4 fili). Si tratterà di farli ruotare di un giro in un verso poi una pausa di 3 secondi poi un giro nell'altro senso e di nuovo pausa. La libreria stepper predefinita fornita preinstallata con Arduino IDE supporta solo il metodo full stepper e ha funzionalità limitate. Non esegue i motori 28BYJ-48 in modo molto efficiente e ottenere due di essi in esecuzione contemporaneamente per un robot differenziale è un po 'più difficile. Userò la libreria AccelStepper  questa libreria a differenza di quella di base gestisce gli stepper 28BYJ-48 in modo molto efficiente (non si riscaldano mai come con le altre opzioni) e supporta anche l'accelerazione (che consente allo stepper di raggiungere una velocità maggiore). La libreria utilizza un codice non bloccante per i passaggi e ha molte altre interessanti funzionalità.