Per costruire un modello a due valve semicilindriche. si può partire da un tronchetto di betulla, prima si spacca in due con la sega a nastro, si piallano le facce piane, poi si incollano separandole da un foglio di giornale. Dopo la presa si torniscono serrandolo tra le punte del tornio a legno, avendo cura di posizionare le punte al centro dell'incollatura. Sgrossato e rifinito. Questo per far si che si possano successivamente riseparare le due metà. Questo metodo permette di ricomporre un cilindro perfetto. Se ci fossimo limitati a tagliare per lungo un cilindro già tornito avremmo perso lo spessore della lama e quindi ricomponendo le due metà non avremmo ottenuto un cilindro perfetto.
Si stringono i morsetti. Meglio incollare in testa due tavolette per evitare che stringendo tra le punte si possano scollare le due metà. Per separarle basterà tagliare una fetta in testa con la sega a nastro. Al tornio si lavora fino ad ottenere un cilindro del diametro voluto. Notare la separazione appena visibile tra le due metà ed i due dischi in testa. Se la colla si lascia asciugare bene potrebbero non essere necessari. Si separano quindi le due metà facendo leva con uno scalpello nella giuntura, la carta cederà rilasciando le due parti Verrà stuccato e verniciato per rendere la superficie il più possibile liscia e meno adesiva. Inserisco poi due perni per permettere l'esatto riposizionamento delle due metà. Due viti permetteranno l'estrazione del modello. Qui sotto qualche esempio:
Lo schema di fusione sarà questo: Se vi occorre un quadro potete fare questa variante: Considerate che i due dotti entrata ed uscita fungeranno da materozza accollandosi tutte le deformazioni da ritiro, evitando che si deformi il nostro pezzo.
|