POLYCASTING STUDIO
STUDIO 003
Barre tonde da tornire
La soluzione canali prevede corridoio di entrata ed uscita un canale entrata ed uno uscita. I canali sono stati applicati con due tasselli incollati lateralmente in modo da lasciare la superficie d'ingresso al corridoio priva di colla, come dal disegno sottostante ma senza incastro: Tra corridoio e cilindro invece si è applicata la colla su tuta la superficie di contatto. Durante la colata con uso di supermaterozza si è avuto solo un breve stop. Non si è avuto sviluppo di vapore. Usato 5 spatolini Flussante (Cloruro sodio-potassio) e 5 spatolini Carbonato di Calcio (degassante), questo ha prodotto nel crogiolo abbondante produzione di gas. Provata una nuova vernice a base di gesso ceramico e sabbia silicea nella misura di 1 gesso: 4 sabbia. Agiiunta acqua fino allo stao cremoso. Molto tempo e difficoltà per spalmarla, lo strato abbastanza sottile, non fa presa rapida come fa di solito i gesso, è stata fatta asciugare per due giorni e più. Questo il risultato: Considerato che il crogiolo era pieno fino all'orlo la quantità calcolata era il minimo necessario. Come si può notare il tetto dei cilindri è collassato. La spiegazione potrebbe essere questa:
Notare le cavità che lascia il polistirolo espanso tra un pallino e l'altro, questo costringerà ad asportare forse più di 1 mm per avere una superficie liscia. Usando lo stirolo estruso non si avrebero questi problemi Altro particolare, osservare il collasso alla base del condotto, questa cosa mi fa pensare che il collasso sia avvenuto alla fine, altrimenti non si spiegherebbe come si sia potuto riempire il tutto, se fosse collassato subito ci sarebbe rimasto un piccolo pertugio che credo non avrebbe permesso il riempimento che si è verificato. Per cui:
|