Fusione secondo modello
Questo modello ha un allestimento dei canali con un ingresso dal basso e parziale corridoio e due uscite laterali. Anche qui ho utilizzato un modello di scarto che presenta una base monolitica e due piccole prolunghe alle spondine, quelle di colore giallo più scuro. Non ho fatto uso di tempera, essendo una prova.
Notare le tre materozze un ingresso centrale e due uscite laterali
Ed ecco il risultato
Considerazioni da fare:
- Non ci sono più spigoli a cresta ciò sta a significare che il corridoio, anche se parziale e diretto, è riuscito ad attenuare l'eccesso di pressione.
- Rimangono gli effetti di quello che io chiamo effetto bicchiere rovescio, la sabbia anche qui non è riuscita ad aderire al modello sulle pareti sottostanti. Per risolvere questo problema bisognerà sperimentare ancora. Ho due o tre idee da verificare.
Comunque visto che il pezzo dovrà essere comunque smacchinato e i condotti eliminati questo non comporterà problemi. La soluzione va comunque trovata.
- Anche se il getto proviene dal basso evidentemente appena entrato ha creato sulla parete superiore un po di turbolenza, bisogna attenuare ulteriormente la pressione. Questo credo si possa raggiungere con un corridoio indiretto che proveremo nel terzo modello.
- La colla UHU ha superato l'esame ed anche se sul tubetto c'è scritto non usare su polistirolo, perchè evidentemente lo scioglie, si rivela perfetta. Però bisogna tenere premuti i pezzi in incollaggio, con morsetti o spilli.
Ora andiamo ad analizzare il fenomeno del ritiro. Ho accuratamente misurato le dimensioni del modello di polistirolo e successivamente quelle del cast di alluminio. Riporto le differenze:
Lato |
Stirolo |
Cast |
Differenza |
Lunghezza max |
222.5 |
222.5 |
0 |
Larghezza scivolo |
45 |
46 |
1 |
Altezza interna spondine |
25.5 |
25 |
-0.5 |
Altezza esterna spondina dritta |
47 |
47 |
0 |
Altezza esterna spondina inclinata |
42.5 |
42.5 |
0 |
Spessore ali |
6.9 |
7.00 |
0.1 |
Larghezza ala destra |
22 |
21 |
-1 |
Larghezza ala sinistra |
23.5 |
23 |
-0.5 |
Spessore spondina lato inclinato |
12 |
12.5 |
-0.5 |
Spessore spondina lato dritto |
12.7 |
13 |
0.3 |
Spessore scivolo minimo |
13.8 |
14 |
0.2 |
Spessore scivolo massimo |
20.1 |
20.1 |
0 |
Larghezza totle ali |
90.5 |
90.60 |
0.5 |
Da questi dati si deduce che non ci sia ritiro anzi in 5 misure su 13 si riscontra un lieve aumento, 4 su 13 rimangono uguali, 4 su 13 una lieve diminuzione. Ora considerando degli errori seppur lievi di misurazione, dobbiamo dedurre che mediamente non c'è ritiro. Forse il ritiro, che sicuramente esiste, viene compensato dalla compressione dellla sabbia dalla pressione del metallo. Bene è un'ottima notizia
Alla prossima...
Torna alla home |