NUOVA FORNACE A GAS
Lavorazione
Il getto del refrattario Impastata la malta refrattaria con perlite nella proporzione di 1:3. Ci sono voluti circa 23 kg di malta e 80 litri di perlite. L'impasto non deve essere molto fluido diciamo alla consistenza terrosa e va battuto con un bastone per costiparlo bene senza lasciare vuoti. Il getto l'ho eseguito nel pomeriggio e la mattina seguente ho proceduto all'estrazione delle casseforme. Qui sotto il coperchio Ho aggiunto una armatura in filo di ferro zincato Poi il corpo Svitati i galletti ho sfilato la cassaforma. Il sistema funziona benissimo. Impastato il calcestruzzo refrattario F165 ho eseguito l'ultima colata per realizzare la camicia interna. Momenti di panico quando mi sono accorto che il foro superiore della cassaforma era sbagliato! Ho chiuso il foro con cartone ed ho gettato ugualmente, procederò ad eseguire il foro successivamente. Un consiglio: verificare sempre prima. Ho rischiato di buttare il calcestruzzo, con quello che costa. Notare i diversi colori: grigio scuro lo strato esterno con malta e perlite e quello interno, grigio chiaro con l'F165. Ed ecco la fornace finale. Ora dovrà asciugare lentamente ed a lungo. Poi accenderò il primo fuoco prima molto basso e poi piano piano andrò ad aumentare la temperatura. Speriamo bene. |