Spaghetti alla puttanesca

Ingredienti:
- 500 gr di vermicelli
- 500 gr di pomodori da insalata se sodi e maturi, altrimenti pomodori di Pachino
- 1/2 bicchiere di olive nere denocciolate (consiglio olive kalamata)
- 10 filetti di alici sott’olio
- 1 cucchiaio colmo di capperi di Pantelleria sotto sale
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- peperoncino macinato
- qualche mazzo di prezzemolo
Preparazione:
- Incidere i pomodori da insalata e sbollentarli in acqua per un minuto, altrimenti utilizzare pomodorini di Pachino.
- Denocciolare le olive o acquistarle denocciolate e se preferite sminuzzatele (io le preferisco intere prive di nocciolo).
- Lavare le alici e i capperi. Se riuscite, eliminate il più delle lische dalle alici, le rimanenti vedrete che si scioglieranno in fase di cottura.
- In una padella, dopo aver schiacciato l’aglio con la lama del coltello con un colpo energico, farlo imbiondire con un filo d’olio d’oliva.
- Se utilizzate pomodori da insalata, privateli della pelle e fatene una dadolata, altrimenti tagliate a metà i pomodori di Pachino e aggiungeteli direttamente in padella.
- Aggiungere le alici, i capperi (se gradite sminuzzateli) e le olive. Continuare a mescolare per evitare che gli ingredienti si attacchino al fondo della padella.
- Nel frattempo, portare a bollore l’acqua, aggiungervi il sale e buttare gli spaghetti. Quando la pasta sarà al dente, farla saltare nel sugo alla puttanesca, spolverare il peperoncino e aggiungere un trito fine ma abbondante di prezzemolo.
Servire decorando con qualche mazzo di prezzemolo.
|