Spaghetti allo scoglio

Tratto da Vivere Donna vedi

 

Cosa ti serve per la pasta allo scoglio per 4 persone…

  • 320 g di spaghetti
  • 400 g di cozze (130 g di pulite e sgusciate)
  • 400 g di vongole (100 g di pulite e sgusciate)
  • 150 g di gamberi
  • 150 g di scampi
  • 150 g di calamari
  • 250 g di pomodorini
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiai di olio d’ oliva extravergine
  • 3 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • sale
  • pepe
  • peperoncino

Descrizione: http://www.viveredonna.it/wp-content/uploads/2013/03/pulizia-delle-cozze.jpgCome devi fare…
Per preparare la pasta allo scoglio come prima cosa devi pulire tutto il pesce, quindi pulire le cozze: prendi le cozze, togli il filamento che sporge lateralmente tirandolo via con le dita (1) e con la lama del coltello raschiare le impurità esterne (2), sciacquale (3). In un tegame capiente soffriggi 1/2 cipolla tritata, 2 spicchi di aglio, 2 cucchiai di olio e lascia aprire le cozze in pentola, coperte da un coperchio, in modo tale che il vapore che andrà a formarsi all’interno favorirà l’ apertura dei molluschi.

 

 

 

 

 

 

Descrizione: http://www.viveredonna.it/wp-content/uploads/2013/02/pulizia-vongole.jpgOra devi pulire le vongole: spurga le vongole mettendole a bagno per 30 minuti con un pugno di sale (1) poi mettile in una padella, copri con 1/2 bicchiere d’acqua, copri e lascia cuocere a fuoco medio (2) fino a quando le vongole non saranno tutte aperte (3), mescolando di tanto in tanto per spostare quelle che sono sul fondo della pentola.

 

 

 

 

 

 

 

 

Descrizione: http://www.viveredonna.it/wp-content/uploads/2013/03/pulizia-dei-gamberi.jpgPulisci i gamberi: Togli la testa dal gambero,stacca il carapace, incidi il gambero sulla schiena con un coltellino ed elimina il filamento intestinale. Lava sotto acqua corrente i gamberi e metti da parte teste e gamberi puliti tagliati a pezzetti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Descrizione: http://www.viveredonna.it/wp-content/uploads/2013/03/pulizia-calamari.jpgPulisci i calamari: estrai la testa del calamaro dal corpo (1), estrai la cartilagine trasparente (2), elimina le viscere dalla testa (3)e le viscere dalla testa con le forbici (4), quindi elimina gli occhi (5). Lava il calamaro sotto acqua corrente controllando che all’interno non ci siano residui di interiora (6), elimina la pelle (7) e taglia il calamaro a pezzettini piccoli.

 

 

 

 

 

 

 

 

Descrizione: http://www.viveredonna.it/wp-content/uploads/2013/03/preparazione-pasta-allo-scoglio-1.jpgPrepara il condimento della pasta allo scoglio, quindi in una padella versa l’olio l’aglio e il peperoncino senza i semi interni. Aggiungi gli scampi interi e le code dei gamberi pulite e lasciarli rosolare finché non saranno diventati di un bel colore dorato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Descrizione: http://www.viveredonna.it/wp-content/uploads/2013/03/preparazione-pasta-allo-scoglio-21.jpgNel frattempo taglia i calamari a rondelle e i tentacoli a pezzetti, versarli nella padella e cuoci a fuoco medio. Dopo qualche minuti unisci le cozze e le vongole, io consiglio di sgusciarle quasi tutte e lasciarne una manciata con il guscio solo come decorazione, ma se vuoi ottenere una pasta allo scoglio rossa, prima delle cozze e delle vongole lascia soffriggere i pomodorini tagliati a pezzi, così il pomodoro risulterà rosolato. Dopo aver aggiunto cozze e vongole versa il vino bianco e lascialo evaporare, poi il brodo di vongole e aggiungi un po’ di pepe.
Continua con la cottura del sugo della pasta allo scoglio in modo che il sughetto si restringa un po’. Aggiusta si sale se fosse necessario, e una volta terminata la cottura, aggiungi il prezzemolo tritato. Scola gli spaghetti al dente, poi falli saltare in padella aggiungendo un mestolino di acqua di cottura, in modo da creare un sugo molto denso e cremoso.