Rivestire le teglie

 

 

Come rivestire uno stampo da plumcake


Mi taglio un pezzo di carta forno della misura della base dello stampo più le pareti..


http://1.bp.blogspot.com/_dBcWBLHjs7M/TA_IJ2O49PI/AAAAAAAAD2Q/UnilDAQIsik/s400/Immagine+321.jpg http://1.bp.blogspot.com/_dBcWBLHjs7M/TA_H_kFFuWI/AAAAAAAAD2A/tMFQDHx-U1U/s400/Immagine+329.jpg


ci metto nel mezzo lo stampo in modo da avere le stesse misure in ogni lato e faccio dei gli che dagli angoli arrivino fino a quelli dello stampo. vado ad occhio, per questa volta ho tralasciato il righello!!!!
Dopo di che tolgo lo stampo e piego la carta verso l'interno per segnarmi i lati della base dello stampo...


http://4.bp.blogspot.com/_dBcWBLHjs7M/TA_H7Nb2sBI/AAAAAAAAD14/c6g4lTKWASQ/s400/Immagine+330.jpg http://1.bp.blogspot.com/_dBcWBLHjs7M/TA_HqJUPgoI/AAAAAAAAD1o/X3qutQ6Rzxo/s400/Immagine+331.jpg


Taglio mezzo angolo ed inserisco la carta nello stampo...


Un’alternativa interessante è quella di bagnare la cartaforno ed adattarla alla superfice dello stampo. Questa ha due vantaggi uno che è più veloce da realizzare e l’altro è che essendo bagnato evita che si bruci la superfice del plumchake.


 

 

Foderare una tortiera con carta da forno


Foderare una tortiera con carta da forno

  1. Per foderare una tortiera con carta da forno, vi serviranno: carta da forno, burro ammorbidito, una matita, un pennello, forbici e un righello. Appoggiate la tortiera o la teglia sulla carta da forno e tracciate con la matita il perimetro del bordo esterno, quindi ritagliatelo con le forbici.
  2. Ora preparate la carta forno per rivestire il bordo della tortiera: misurate la sua altezza e riportatela sulla carta forno con dei segnetti della matita; quindi ritagliate le strisce.
  3. Con il pennello, cospargete di burro, ben morbido, la superficie della teglia e fate aderire la carta forno sul fondo.
  4. Cospargete di burro anche il bordo e rivestite anche i lati della tortiera .

La vostra teglia è ora perfettamente foderata e pronta per accogliere le vostre preparazioni!