Tiramisù (Andrea Cervelli)
Ci sto lavorando
Un'alternativa all'altra ricetta che troverete nell'indice è questa realizzata da Andrea (mio figlio) che a mio avviso risulta migliore dell'altra. Vediamo
ingredienti:
- 500 ml panna fresca
- 3 tuorli e un uovo intero
- 5 cucchiai di zucchero colmi
- 500 gr mascarpone (marca De Lucia)
- due cucchiai di marsala all'uovo
- caffè qb
- Un pacco savoiardi
- cacao
Preparazione:
- Versare la panna fresca fredda di frigo in una ciotola, montarla con le frusta elettrica velocità massima 4-5m, verificare la consistenza che non sia troppo compatta. Al termine riporre in frigo
- Prendere un'altra ciotola e versare le uova, lo zucchero, montare sempre a velocità massima.
- Incorporare un cucchiaio alla volta il mascarpone a velocità media fino ad ottenere un composto omogeneo, dare qualche giro a velocità massima, in finale aggiungere la marsala e dare l'ultima rimescolata
- Unire la panna e amalgamare con la spatola con movimenti dal basso verso l'alto, poi completare con un cucchiaio agitando più energicamente
- Versare un primo strato di crema, abbastanza sottile, in una tiella in alluminio di circa 20 x 30 cm, poi uno strato di saoiardi opportunamente inbevuti di caffè, non eccedere con la bagnnatura altrimenti il caffè in eccesso tenderà a scolare sul fondo con risultati disastrosi. Viceversa il savoiardo rimarrà asciutto all'interno. Proseguire alternando la crema ai savoiardi. In totale avremo oltre lo strato iniziale di crema due strati di savoiardo e due , più spessi, di crema, naturalmente alternati.
- Riporre in frigo e lasciar riposare almeno qualche ora
- Nel momento della consumazione aggiungere il cacao spolverandolo sulla porzione. Si sconsiglia di non spargerlo sull'intero dolce.
Montare la panna
Non deve essere troppo soda










|