Formati pasta fresca
(i miei preferiti)
Tipi di pasta fresca:
Pappardelle 20-30mmdi larghezza n. 7 Imperia. Scolare appena vengono a galla:

Fettuccine strette: larghezza da 6 mm n. 5 imperia. Larghe: 12 mm n. 4 imperia - Tagliolini larghezza 3-4mm: piccole fettuccine spessore n. 4-5 Imperia:

Spaghetti alla chitarra 3x3mm - Strangozzi assomiglia al tagliolino ma è più grossa ed irregolare una specie di spaghetti alla chitarra più schiacciati diciamo 5-6mm larghezza 2-3 mm spessore:

Troccoli alla chitarra 5x5mm - Strozzapreti:

Maccheroni alla fesa - Pici:

Orecchiette -
Stascinati:

Cavatielli lisci a due, tre o quattro dita -
Cavatielli rigati (simili a gnocchetti sardi):

Fusilli classici – si realizzano al ferretto strisce larghe 10-12mm spesse 1mm arrotolate sul ferro:

Fusilli a molla - Fusilli di Gragnano arrotolati su di un ferro lungo co mano e avambraccio:

Fusilli napoletani - Troffie:

Farfalle:

Lancette (variante delle farfalle) - Maltagliati sfoglia tagliata generalmente a rombo ma anche in pezzi irregolari -

Lagane: tipo pappardelle o fettuccine larghe 3cm non molto lunghe max 10cm spesse 2mm - Treccine:
 
Garganelli - Gnocculi siciliani

Tempi di cotttura dal tuffo in acqua bollente
Tipo pasta fresca |
Spessore
n. Imp |
Tempi cottura
minuti |
Pappardelle |
5 |
2 |
Fettuccine |
5 |
3 |
Tagliolini |
6 |
A |
Spaghetti alla chitarra |
3x3 |
5 |
Strangozzi |
5x3 |
5 |
Troccoli |
5x5 |
7-8 |
Strozzapreti |
- |
- |
Maccheroni alla fesa |
- |
- |
Pici |
- |
- |
Orecchiette |
- |
7-8 |
Strascinati |
- |
7-8 |
Cavatielli lisci |
- |
8-9 |
Cavatielli rigati |
- |
8-9 |
Fusilli |
4 |
5 |
Troffie |
- |
6 |
Farfalle |
6 |
5 |
Maltagliati |
5 |
|
Lagane |
4 |
7-8 |
Treccine |
5 |
7-8 |
Garganelli |
5 |
5-6 |
Gnocculi |
- |
7 |
I formati in neretto sono quelli che preferisco
|