Sfumare l'alcol
In alcuni piatti spesso si usa aggiungere vino, cognac, vodka od altro liquido alcolico per insaporire la pietanza. Dovendo effettuare il calcolo calorico ci si trova in difficoltà in quanto versando ad esempio cognac in una padella il calore fa evaporare l'alcol, pratica che si chiama sfumatura, questo comporta una riduzione delle calorie in seguito alla perdita di una parte dell'alcol. Qui cercheremo di capire questa riduzione calorica a quanto ammonta.
Prendiamo come esempio il vino Quando sfumi il vino in padella, l'alcol evapora in gran parte, ma non tutte le calorie scompaiono perché restano gli zuccheri e altri componenti. Indicativamente, facendo evaporare il vino, puoi ridurre il contenuto calorico del cinquanta-sessanta percento. Per esempio, su circa settanta calorie per cento grammi di vino bianco, dopo la cottura ne rimarrebbero intorno a venticinque-trenta calorie. Tieni comunque conto che la quantità finale dipende dal tempo e dall'intensità della cottura. Quindi: Vino bianco 100 gr 70 kal Vino dopo la sfumatura i 100 gr utilizzati apporteranno 28 kal (40% di 70 kal)
Vino rosso 100 gr 70 kal
Cognac 100 gr 250 kal Cognac dopo la sfumatura i 100 gr utilizzati apporteranno 100 kal (40% di 250 kal)
Vodka dopo la sfumatura i 100 gr utilizzati apporteranno 100 kal (69% di 230 kal)
|