Pasta cozze e gamberi

Ingredienti |
KCal |
100 gr spaghetti integrali |
345 |
50 gr cozze |
42 |
50 gr gamberi |
36 |
150 gr pomodori ciliegino |
26 |
Prezzemolo |
|
Basilico |
|
Peperoncino |
|
Aglio |
|
Totale KCal: |
490 |
|
Per ottenere la dose indicata pesare una
quantità superiore di prodotto surgelato:
85 di cozze (50 x 1.7)
115 di gamberi (50 x 2.3) |
Preparazione
- Scongelare le cozze e i gamberi nelle quantità riportate a destra della tabella
- In un tegame versare un bicchiere d'acqua, l'aglio sbucciato e schiacciato, il peperoncino, i pomodorini ciliegino e correggere di sale. Dopo aver coperto con un coperchio lasciar cuocere fino a che i ciliegino si siano appassiti. Durante la cottura verificare che il tutto non secchi aggiungendo un po d'acqua se necessario. Come le bucce iniziano a spellarsi toglierle con una pinza da cucina
- preparare il trito di prezzemolo
- Quando i ciliegino saranno pronti versate il pesce nel tegame e lasciate che si insaporisca per qualche minuto.
- Scolare la pasta più al dente possibile e versarla nel tegame, aggiungere il prezzemolo. Saltare per un minuto poi impiattare. Aggiungere qualche fogliolina di basilico per guarnizione
Ciliegino in cottura

Gamberi e cozze (con un po di capesante) scongelate

Aggiunta dei molluschi ai ciliegino

Versata la pasta e saltare

Che meraviglia

Variante
Tonnarelli al sugo di cozze gamberi
Oltre al diverso formato di pasta i Tonnarelli, qui abbiamo olio, aglio, pomodoro e naturalmente cozze e gamberi.



Amorini cozze gamberi e cipolla

Ingredienti |
KCal |
130 gr amorini integrali |
312 |
60 gr cozze |
50 |
60 gr gamberi |
36 |
150 gr pomodori ciliegino |
26 |
30 gr passata di pomodoro |
11 |
10 gr inulina |
21 |
50 gr cipolla |
13 |
Totale KCal: |
476 |
|
Per ottenere la dose indicata pesare una
quantità superiore di prodotto surgelato:
85 di cozze (50 x 1.7)
115 di gamberi (50 x 2.3) |
Preparazione
- Scongelare le cozze e i gamberi nelle quantità riportate a destra della tabella
- Sciogliere in un bicchiere d'acqua l'inulina e la passata
- In un tegame versare la soluzione di cui sopra, la cipolla, il peperoncino, i pomodorini ciliegino e il sale. Dopo aver coperto con un coperchio lasciar cuocere fino a che i ciliegino si siano appassiti. Durante la cottura verificare che il tutto non secchi aggiungendo un po d'acqua se necessario. Come le bucce iniziano a spellarsi toglierle con una pinza da cucina
- Quando i ciliegino saranno pronti versate le cozze e i gamberi nel tegame e lasciate che si insaporiscano per qualche minuto.
- Scolare la pasta più al dente possibile e versarla nel tegame. Saltare per un minuto poi impiattare
Gli amorini trafilati con Pasta Maker Philips

Cipolla e ciliegino in cottura

A cottura ultimata

Impiiattati

|