Fettine alla pizzaiola

 

 

 

Alimento gr. k/u Cal
manzo 150 140 210
pelati 400 21 84
aglio 18 41 7,38
olio evo 8 899 71,92
origano 0 265 0
vino bianco 50 70 35
pane casareccio 50 275 137,5
    Kal: 546

 

 

Preparazione:

 

  1. Mettere  l'olio in padella ed indorare l'aglio
  2. Stendere le fettine senza sovrapporle, usare una padella di dimensioni sufficienti, e dargli una scottala su entrambe i lati. Come carne si possono usare gli straccetti, carne tagliata moltto sottile. Se si usa questo tipo di carne la scottatura deve essere breve, se si usano altri tipo di carne tagliata un po più spessa utilizzare carne tenera.
  3. Togliera le fettine e metterle da parte mettendole tra due piatti per mantenerle calde
  4. Versare il pomodoro, aggiungere sale, peperoncino, abbondante origano ed un pizzico  di pepe e cuocere per 15 min
  5. Versare le fettine nel sugo cuocere con coperchio per altri10 min

Scelta della carne:

 

Per le fettine alla pizzaiola, si consiglia di usare carne tenera e sottile, come:

  1. Carne di manzo :

    • Tagli come la fesa (magatello), il girello (coscia), o la noce sono ideali.
    • Si tratta di tagli teneri che cuociono velocemente e non si asciugano troppo.
  2. Carne di vitello :

    • Anche il vitello è un'ottima scelta per la pizzaiola.
    • Usa tagli come la fettina di sottofesa o scaloppine di vitello per una versione più delicata.
  3. Spessore :

    • L'ideale è che le fettine siano sottili, circa 3-5 mm di spessore. Più sono sottili, più cuoceranno velocemente, assorbendo il sapore del sugo senza diventare dure.

In alternativa, puoi anche battere leggermente le fettine per assottigliarle ulteriormente e uniformare lo spessore.