Fettine panate al forno

Alimento |
gr. |
k/u |
Cal |
manzo |
120 |
140 |
168 |
pangrattato |
60 |
275 |
165 |
uova |
126 |
128 |
161 |
olio evo |
5 |
899 |
45 |
|
|
Kal: |
539 |
Preparazione:
Qui si vuole evitare la frittura e ridurre al minimo l'uso di grassi. Si può procedere cosi:
1. Fettine Panate al Forno
- Preparazione : Prepara le fettine come per la frittura, passandole prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto, e infine nel pangrattato (puoi aggiungere del Parmigiano e delle spezie al pangrattato per un sapore in più).
- Cottura : Disponi le fettine su una teglia ricoperta di carta forno e spennellale leggermente con olio d'oliva su entrambi i lati. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti , girandole a metà cottura per dorarle uniformemente.
- Risultato : Avrai fettine croccanti fuori e morbide dentro, senza la pesantezza della frittura.
2. Fettine Panate in Padella Antiaderente
- Preparazione : Prepara le fettine con la stessa panatura di cui sopra.
- Cottura : Riscalda una padella antiaderente e aggiungi un filo d'olio o spruzza un po' d'olio spray. Cuoci le fettine a fuoco medio per 4-5 minuti per lato, fino a che saranno dorate. Se preferisci, puoi aggiungere pochissimo brodo o acqua per mantenere l'umidità.
- Risultato : Avrai fettine ben cotte e croccanti, con una minima quantità di olio.
3. Fettine Panate in Friggitrice ad Aria
- Preparazione : Panatura come sopra.
- Cottura : Disponi le fettine nel cestello della friggitrice ad aria e cuoci a 200°C per 10-12 minuti , girandole a metà cottura. Se le fettine risultano un po' asciutte, spennellale leggermente con olio.
- Risultato : Una panatura croccante e una cottura uniforme senza la pesantezza della frittura.
Questi metodi ti permetteranno di ottenere delle fettine panate saporite e leggere!
|