La confettura di mele cotogne

Confettura di mele cotogne - mediocre (scarsa qualità frutta)
Scegliete accuratamente la frutta altrimenti la vostra confettura non avrà sapore.
Ingredienti:
- 2 kg mele cotogne mondate
- 400 ml acqua
- 500 gr zucchero
- 2 buste di fruttapec 3:1
- 40 gr succo limone
Dopo prima cottura e passata peso 1500 gr
Procedimento:
- Lavarle, spaccarle in quattro, togliere il torsolo e tagliarle a cubetti
- In parallelo con la cottura della frutta mettere i vasetti di vetro su una leccarda, impostare il forno a 180° ventilato ed avviare, far trascorrere circa 30 min. Pastorizzate i tappi in acqua bollente
- Montare la protezione termica, il gancio con spatola a spirale, impostare la temperatura a 140 gr e la velocità di mescolamento a (1)
- Cuocere per 20 min con l’aggiunta di due bicchieri di acqua (400 ml)
- Passatele, con uno schiacciapatate per eliminare le bucce. Rimettere la passata nel kenwood, agiungete lo zucchero e fruttapec e proseguite la cottura per 14 min
- Aggiungere il succo di limone e cuocere per altri 5 min.
- Procedete nel riempire i vasetti, fate attenzione a versare la confettura bollente nel vasetto, soprattutto i primi, in piccole quantità e lentamente pena la rottura degli stessi, aspettare eventualmente che temperatura si abbassi leggermente.. Tenerli a testa in giù per 5 minuti. Poi appena intiepiditi metterli in frigo per 2 ore.
- Finito il tempo togliere la ciotola e mescolare per qualche minuto per diminuire la schiuma.
- Tirare fuori dal forno un paio di barattoli alla volta e con l’aiuto di un imbuto per marmellate ed un mestolo riempire i barattoli bollenti con la marmellata calda
- Aprire la confezione sigillata dei tappi od usare quelli pastorizzati e chiudere i barattoli di vetro, poi rivoltarli sottosopra e lasciarli così per 5 min
- Lasciar raffreddare
- Mettere in frigo
Mondate le mele cotogne e tagliatele a cubetti lasciando le bucce. Per evitare che le cotogne si scuriscano immergerle temporaneamente in acqua e limone.



Questo il risultato dopo la passata:

Per raggiungere dopo la passatura il peso di 1,5 kg bisogna partire da 2 kg di mele.

|